sfondo

sabato 20 luglio 2013

#201/365 Tris ricicloso

Oggi Chiara ci mostra la versione estiva e ricicolosa del gioco del tris!
Perfetta per il periodo vacanziero!

Ho pensato di proporre i miei tris in versione estiva, che credo possano essere un simpatico passatempo per tutti, grandi e piccoli (sia nella preparazione che poi nel semplice gioco).

Materiale di partenza:
- cartoncino di recupero un po' spesso, in modo che rimanga rigido, misura 21 x 21 cm
- washi tape (in assenza di questi le righe possono anche essere disegnate con i pennarelli)
- 10 piccoli oggetti (distingiubili in due gruppi da 5)


Con una matita segnatevi i punti a 7 e 14 cm dove posizionare i washi (o tracciare le linee divisorie).
Se vi piace aggiungete un timbro a tema in uno dei riquadri o qualche altra decorazione, purché piatta per non ostacolare il gioco.
Preparate le pedine: nella versione marina in rosso ho solo scelto conchiglie di forma e colori differenti, nella versione montana (che avevo già proposto sul mio blog ma vi faccio rivedere) ho invece dipinto i sassi con colore acrilico (ricordatevi di dare poi una mano di vernice altrimenti sfregandoli sul cartoncino tendono a lasciare un po' di colore).



E se si perde qualche pedina? Nessun problema, se ne "raccolgono" altre sul posto :-)
(si possono usare anche bottoni, monetine, paste corte... la fantasia non ha limiti).
Buon divertimento!

E buon sabato creativo!

venerdì 19 luglio 2013

#200/365 Storage creativo 7

200 post!!!
Che traguardo!
Ma ancora la strada è lunga... e non ci lascerete sole vero?
Continuate a scriverci quanto bella sia stata l'idea di questo blog e che anche voi volete farne parte... ed allora cosa aspettate? 
Mandate anche i vostri progetti e presto li vedrete postati! (a proposito... visto l'avvicinarsi delle ferie vi chiediamo, se è possibile, di inviarci il vostro post al più presto per darci la possibilità di programmare per tempo vista poi la nostra assenza per ferie! grazie)

Ma torniamo al post... oggi ancora idee per il nostro materiale creativo

Paola per tenere in ordine i suoi punch, ha usato i binari da cucina del negozio svedese e così li ha tutti a vista!


Sandra ci propone il suo porta sponge dauber fai da te (anche le sponge le ha realizzate lei) e se non l'avete già visto, sul suo blog trovate il video per realizzarlo


Ed infine io con il mio porta mascherine dello Shape Cutter.
Ne ho comprate tantissime perchè all'inizio era l'unico attrezzo che avevo per tagliare abbellimenti... avevo questo raccoglitore (le poche schede che avevo comprato le ho regalate) che era perfetto.
Non ho ancora realizzato la copertina (o meglio ancora, il dorso) ma non importa... basta avere tutto in ordine! 


A presto con altre idee... e se volete condividere le vostre con noi, non esitate a scriverci!
Buona giornata creativa e ordinata!

giovedì 18 luglio 2013

#199/365 Inviti con drago

Paola oggi ci mostra gli inviti per la festa del suo Samuele che ha compiuto un anno proprio domenica. Ma la struttura è perfetta per le card quindi ci tornerà utile in tante occasioni!

Vi presento una card di invito per il primo compleanno del mio piccolo Samuele. Il tema è il draghetto e i colori il verde e il viola.

Ho utilizzato: 
1 cartoncino viola da 300 g. tagliato a 21,5x14 cm.
Taglierina 
Score Board
Tamponi colorati (distress ink verde e viola)
Cuscinetti per sfumare
Cartoncino bianco da 300 g. tagliato a 8x10 cm. con stampato il testo dell'invito
Emboss folder
Fustellata a drago in cartoncino verde
Fustellata numero in gomma crepla bianca



La struttura è una stair card. Ho utilizzato questo schema dove bisogna piegare lungo le linee tratteggiate e tagliare lungo la linea netta.




Costruita la base, l'ho in parte embossata, ho incollato il draghetto con il numero 1 sulla pancia e il biglietto di invito che ho tamponato con lo sfumino imbevuto di inchiostro verde e poi viola.
Ed ecco il risultato




Auguri al tuo bimbo e grazie per aver condiviso con noi quest'idea... i colori poi, sono i preferiti da me e Cristina! :)
Buona giornata creativa!

mercoledì 17 luglio 2013

#198/365 Torta fredda allo yogurt

Per l'anniversario di matrimonio che abbiamo festeggiato ieri, ho preparato questa torta che è la preferita di Vittorio in estate. Ma stavolta non è quella confezionata di quella nota marca ma una mia versione che è la fusione di alcune trovate online, sui giornali o passata da amiche.



Ingredienti (stampo da 24 cm)
300 gr di biscotti tipo digestive
150 gr di burro
250 gr di yogurt (gusto che preferite)
30 gr di zucchero a velo vanigliato 
250 ml di panna da montare

Sciogliete il burro in un pentolino antiaderente (o nel forno a micro onde come nel mio caso!) e tritate i biscotti (io uso il frullatore ma va bene anche dentro un canovaccio).
Versate i biscotti in una ciotola ed aggiungete il burro fuso e lavorateli insieme.
Foderate uno stampo (io uso quello a cerniera) con la carta da forno e stendete i biscotti e con le mani pareggiate la superficie.
Mettete in frigo a raffreddare per 15/20 minuti
Montate la panna, aggiungete lo yogurt e lo zucchero a velo vanigliato un pò alla volta fino ad ottener un composto corposo!
Versate la crema sulla base dei biscotti e aiutandovi con un coltello (o con il "leccapentola" in silicone come faccio io!) cercate di rendere la superficie liscia e dritta.
A questo punto mettete la torta in... frigo per almeno 4 ore.
Passato il tempo necessario, tiratela fuori dal frigo e guarnite a piacere. Io ho usato, per la prima volta, la matita per decorare rossa (che sembra un pò color bronzo... visto che 8 anni sono l'anniversario di bronzo!) per la mia scritta ma vanno bene salse di vari gusti, in base allo yogurt che avete scelto!

Qui è piaciuta a tutti... spero piaccia anche a voi! (ne è rimasta metà che mangeremo oggi, visto che festeggiamo 9 anni e mezzo che stiamo insieme!)
Buonissima giornata creativa

martedì 16 luglio 2013

#197/365 Fiori yo-yo


Il post di oggi ci da' lo spunto per creare degli abbellimenti con stoffa e cartoncino, che possiamo personalizzare come preferiamo. E' Giovanna a proporceli. 

Nel mio hobby, lo scrap, amo tantissimo utilizzare abbellimenti di stoffa e bottoni, per questo motivo mi sono innamorata di questi fiori che uniscono entrambi.
 
Non sono per nulla difficili da fare, tutt'altro...
Occorre: uno scampolo di stoffa; un cartoncino rotondo per la forma( io gli ho dato un diametro di 10 cm. ma si possono anche ridurre le dimensioni); ago e filo; forbici; 1 bottone e colla a caldo.
 
Iniziamo disegnando sulla stoffa un cerchio, aiutandoci con il cartoncino, e tagliamo

poi cuciamo una filza tutto intorno al margine del cerchio di stoffa, punti piccoli,
  
tiriamo il filo come per creare una " cuffietta"
 
  
e chiudiamo il "fiore"
 
  
Con la pistola con la colla a caldo attacchiamo un bottone in tinta

ed il gioco è fatto


Eccoli qui sopra! Potete davvero sbizzarrirvi!
Ciao 

Buona giornata creativa a tutti! 

lunedì 15 luglio 2013

#196/365 Segnalibro con sirena

Ancora un segnalibro della mia sociamica Rita, stavolta a tema estate.

Un altro swap libro sul forum ASI... un altro segnalibro da realizzare.
I materiali sono davvero pochissimi.
Una timbrata con la sirena Anya della GF (che ho ricevuto per swap), cartoncino di recupero, lo shape cutter e una mascherina, mezze perle, gocce di perle della To Do e ritagli di cartoncini in varie tonalità di azzurro.


Ho riesumato rispolverato il mio shape cutter e una mascherina.
Ho scelto questa con il bordo che a mio avviso somigliava più alle onde, ed ho cominciato a tagliare i cartoncini (spostare lo shape da destra verso sinistra)


Ho incollato sul mio cartoncino di recupero, precedentemente tagliato circa 4,5 x 8, i ritagli dal più chiaro al più scuro, sfalsandoli e a misure irregolari (eh... le onde mica sono tutte uguali no?) ed ho tagliato il cartoncino in eccedenza


Ho colorato la timbrata con i distress (si... sembra Ariel della Disney... ma è l'unica sirenetta che conosco :P), ho usato il gocce di perle "spalmandolo" un pò sulle conchiglie e sulla "cinturina" e ho messo le mezze perle in corrispondenza di quelle timbrate


Ho incollato la mia sirena tra le onde ma prima ho sporcato le onde e i bordi con il distress e siccome restava un pò vuota la parte finale, non ho resistito, ed ho aggiunto 2 pezzi di washi tape a tema!


Mi piace molto come è venuto! Ero quasi tentata di tenerlo per me, ma non potevo... spero piaccia anche alla mia abbinata! E a voi!

Peccato che non sia io la tua abbinata!
Buona settimana creativa

domenica 14 luglio 2013

#195/365 Cupcakes

Oggi Barbara ci svela la sua ricetta per preparare dei deliziosi cupcakes.

Ciao!!!
Tra le varie attività con cui mi piace perdere tempo intrattenermi c’è anche la cucina e, nella fattispecie, la realizzazione di torte e dolcezze varie.
Questa volta voglio quindi proporvi la ricetta che utilizzo di solito per realizzare i cupcakes, da decorare (e mangiare ;-) ) poi a piacere….

Per circa 24 cupcakes servono:
290g di farina 00
250g di zucchero (io però di solito ne metto sempre un po’ meno, dipende anche quanto vi piacciono dolci)
3 cucchiaini di lievito per dolci
½ cucchiaino di sale
240ml di latte
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
2 uova grandi
120g di burro.

Preriscaldare il forno a 180° e rivestire gli stampini da muffin con gli appositi pirottini di carta. Setacciare in una terrina la farina, il lievito e il sale e in un’altra mescolare il latte con l’estratto di vaniglia. Lavorare per circa 3 minuti il burro con lo zucchero fino ad ottenere una crema soffice, aggiungere le uova una alla volta mescolando bene finché gli ingredienti non saranno ben amalgamati. Unire il composto di farina in tre volte alternandolo con il latte e amalgamare bene. Con l’impasto ottenuto riempire ogni stampino per due terzi  Infornare e cuocere per 15-20 minuti (o finché i cupcakes saranno dorati). 


Sfornare e far raffreddare prima di decorare con la glassa o la pasta di zucchero.
Per la decorazione io di solito uso il classico frosting al formaggio, che ottengo mescolando in parti uguali formaggio spalmabile, burro ammorbidito e zucchero a velo (e a piacere qualche goccia di colorante alimentare).


Per il compleanno di Senior, invece, li avevo decorati con la pasta di zucchero, dopo averli spalmati con un velo di crema al burro, ritagliando con l’apposito stampino un cerchio di pasta di zucchero a misura e il numero sette in colore contrastante. 


E ora… buon appetito!!!!

Buona (e se li fate, vi garantisco che lo sarà... io li ho già mangiati 2 volte :P) domenica creativa-culinaria!